Glossario rifiuti
Ultima modifica 2 gennaio 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta-Cartone e Tetra Pak
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire sfusa nel contenitore con coperchio blu da 40lt (solo per attività roll-container)
Conferire tutte le tipologie di carta,cartone e tetrapak anche di piccole dimensioni; comprese le stoviglie compostabili a base cellulosica.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti
Conferire nel sacco da verde logato coinger da 60lt. Conferire indumenti, biancheria, stoffe, scarpe, cinture e borse.
Sono escludi indumenti da lavoro e tessuti particolarmente sporchi che andranno conferiti nel RUR-Indiffernziato.
Ingombranti
Plastica/Polistirolo
Comprende la raccolta di materiali plastici. Nel sacco giallo logato Coinger da 110lt. Conferire solo imballaggi in plastica e polistirolo oltre a piatti e bicchieri in plastica monouso.
ATTENZIONE: Non conferire plastiche compostabili e oggetti in plastica diversi dagli imballaggi.
Rifiuti Pericolosi
Rur - Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire in sacchetti trasparenti, reperiti a cura dell’utenza, nel contenitore con coperchio viola da 40lt (solo per attività 120/240/1100lt)
ATTENZIONE: Non conferire cenere di camini o stufe a legna, da conferire nei centri di raccolta con gli inerti.
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere. Conferire scarti alimentari e plastiche compostabili UNI-EN 13432. Sono esclusi I gusci dei molluschi.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata a distanze inferiori a 50 metri da abitazioni o strade.
Conferire sfuso in apposito contenitore codificato giallo da 240lt. Per aderire al servizio compilare l’apposito modulo presente sul sito www.coinger.it entro il 15 Ottobre 2023. Conferire sfalcio del prato,piccole potature, raccolta foglie e fiori recisi.
ATTENZIONE: non conferire cenere di camini o stufe a legna e grossi rami. Si raccomanda di non pressare il materiale conferito.
Vetro/Lattine/Latta
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Conferire sfuso nel contenitore con coperchio verde da 30lt (solo per attività 120/240lt). Conferire oggetti in vetro, lattine, latta, alluminio e oggetti in metallo di piccole dimensioni.